Alumni Mentorship – News ed Attività
Aero Alumni e Mentorship Program
Grazie a tutti i partecipanti alla prima edizione del Mentorship Program organizzato da Aero Alumni con gli studenti dell’ultimo anno di Ingegneria Aeronautica e Aerospaziale della Federico II di Napoli.
Tenuta a battesimo dal Prof. Francesco Marulo, l’iniziativa vede ex alunni, ora affermati professionisti nel mondo Aerospaziale, offrire la loro esperienza a giovani futuri ingegneri che stanno per affacciarsi al variegato ed internazionale mondo dell’aerospazio!
Gli interessati a partecipare al programma di Mentorship possono compilare ed inviare il seguente form
oppure
https://forms.gle/F1B2scWAMjWmFkBn9
e contattare i responsabili del Mentorship program attraverso aian@unina.it
TROVA QUI LE BIOGRAFIE ED I CONTATTI DEGLI SPEAKERS.
Davvero un piacere collegarsi con gli studenti per uno scambio di idee sulle varie opportunità nella nostra industria.
Grazie al Prof. Marulo ed al Prof. De Nicola per il loro contributo nelle attività di Aian.
Volevo aggiungere un breve commento relativo alla sessione del 20 gennaio 2022, per suggerire un modo per avere la possibilità di lavorare in Nord America. (Credo ci sia stata una domanda in merito quando si è parlato di ITAR):
1- si chiede un visto per un permesso di studio (che NON permette di lavorare, neppure per pagarsi gli studi).
2- una volta ottenuto un titolo di studio (laurea o post laurea, come Master o PhD) con un istituto universitario del posto si può chiedere un visto di lavoro temporaneo.
(L’esempio di Teresa che sta prendendo un PhD in Ontario rientra in questo caso).
3- a quel punto grazie al visto lavorativo si può cercare lavoro
4- dal visto di lavoro temporaneo, tramite un lavoro stabile si può passare alla residenza permanente e poi alla cittadinanza.
Questo processo richiede qualche anno, ma funziona: ho decine di colleghi qui in Canada che sono entrati e rimasti seguendo questo iter.
NOTA: Sulla base degli accordi tra Canada e USA, con la cittadinanza di uno dei due paesi si può MOLTO facilmente lavorare nell’altro. E`una cosa da tenere presente.